Torna per la 13^ edizione il calendario solidale realizzato con l’intento di raccogliere fondi da devolvere a favore di progetti ed iniziative benefiche legate al territorio.
Anche per il 2026 l’Associazione Vigili del Fuoco Pordenone ODV, in collaborazione con il Comando Provinciale VV.F. di Pordenone, l’Associazione Nazionale VV.F. del Corpo Nazionale – Sezione di Pordenone – e l’Associazione VV.F. Volontari della Regione Autonoma del Friuli-Venezia Giulia, Distaccamento di Sacile, si è impegnata nella realizzazione del calendario fotografico, giunto alla 13^ edizione. Un’iniziativa grazie alla quale, di anno in anno, numerose realtà del territorio hanno potuto ricevere fondi a supporto delle loro attività benefiche in campo sociale.

IL TEMA DELL’EDIZIONE 2026
“Generazioni a confronto” è il nuovo tema scelto per l’edizione 2026: diverse generazioni di pompieri sono state coinvolte e si sono confrontate sulle tematiche riguardanti le tecniche di soccorso, i materiali e le attrezzature in dotazione, raccontando come nel corso degli anni alcuni aspetti siano cambiati anche radicalmente mentre altri sono rimasti immutati.
L’unica costante che si è voluto sottolineare è l’importanza dell’esperienza di chi ci ha preceduti, base fondamentale per l’evoluzione di tecniche e strumenti che permette di continuare a migliorare la risposta alle richieste di soccorso, garantendo allo stesso tempo sempre più sicurezza sugli scenari operativi.
60^ ANNIVERSARIO DEL COMANDO DEI VIGILI DEL FUOCO DI PORDENONE
Il filo conduttore di quest’anno si riallaccia inoltre ad una speciale occasione per la quale è stato deciso di affrontare questa tematica così particolare: il 60^ anniversario di fondazione del Comando di Pordenone.
La presentazione ufficiale del Calendario 2026 si inserisce così all’interno della cerimonia ufficiale di commemorazione in programma sabato 27 settembre 2025 nel centro della Città di Pordenone alla quale hanno partecipato le massime autorità a livello statale, regionale e locale, civili, militari e religiose, quale segno di riconoscimento e profonda riflessione sul ruolo storico e attuale del Corpo nel territorio, nonché un’occasione per rinnovare il legame tra Istituzioni, Forze dell’Ordine, Associazioni di Volontariato e cittadini.


FINALITÀ
Come nelle precedenti edizioni, anche in questa, il calendario verrà proposto ad offerta libera ed i fondi saranno devoluti poi a sostegno dell’Associazione “Via di Natale” di Aviano, la quale si occupa di accogliere ed ospitare gratuitamente presso la propria struttura le Persone malate in terapia presso il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano e/o i loro Famigliari. La Casa della Via di Natale si mantiene esclusivamente con le offerte spontanee dei privati cittadini senza alcun contributo pubblico, lo scopo del Personale è quello di far trascorrere agli Ospiti ed ai Famigliari una permanenza tranquilla e serena, nonostante la difficoltà e i disagi a cui costringe il periodo di malattia.
PROGETTO E RINGRAZIAMENTI
L’organizzazione del Progetto è stata coordinata da tutto il Direttivo dell’Associazione Vigili del Fuoco Pordenone ODV che ringrazia il Comandante provinciale Ing. Giorgio Basile, il quale con grande disponibilità ha reso possibile la realizzazione di questo progetto e tutti i Pompieri, in quiescenza ed in servizio, che si sono resi disponibili per la realizzazione delle fotografie, sia come “attori” che come aiuto alla preparazione ed all’allestimento dei vari scenari.
Inoltre, nell’ottica della ecosostenibilità ed attenzione all’ambiente, si è scelto di stampare questo nuovo Calendario in un formato tale da ridurre al minimo gli scarti derivati dal processo di stampa e di impiegare una speciale carta, biodegradabile e realizzata nel territorio impiegando processi “Chlorine free” che garantiscono l’assenza di metalli pesanti.
DOVE TROVARLO
Come nelle precedenti edizioni il calendario viene proposto ad offerta libera e le persone che vorranno sostenere l’iniziativa avranno diverse occasioni per assicurarsi una delle copie disponibili grazie alla presenza di numerosi banchetti che verranno organizzati nel corso degli ultimi mesi dell’anno nelle piazze del territorio.
Inoltre sarà sempre possibile ritirare copia del Calendario previo contatto tramite email, scrivendo a info@vvfpn.it, o tramite social network, collegandosi alla pagina Facebook o al profilo Instagram dell’Associazione Vigili del Fuoco Pordenone ODV.