Attività 2024

Come di consueto, in questo periodo, viene fatto un riassunto delle attività e delle iniziative nelle quali la nostra Associazione è stata impegnata nel corso dell’anno appena trascorso e, a nostro parere, non è solamente un banale e ripetitivo elenco di “cose fatte”, ma è un atto dovuto e necessario nel quale vengono illustrate a tutti i Soci, Simpatizzanti, Enti ed Associazioni a noi collegate tutte le attività svolte, anche quelle che “non si vedono”, a dimostrazione dell’impegno che viene continuamente profuso per garantire il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo posti all’inizio di questo mandato

L’anno 2024 ha portato alla nostra Associazione un importante e decisivo cambiamento.
Anticipando le normative che andranno a modificare a breve la legislazione sul “Terzo Settore”, ed in particolare sulle Organizzazioni di Volontariato come la nostra, nel mese di agosto abbiamo trasferito la Sede Legale presso la “Casa Via di Natale 1” in via Pedemontana Occidentale nel Comune di Aviano e ci siamo dotati di Partita IVA. Questi cambiamenti, è vero, prevedono dei costi di gestione certamente più alti, tuttavia si sono resi necessari per poter dare continuità alle iniziative già in essere e per avere la possibilità di avviare i futuri progetti nel pieno rispetto delle normative.
Su questo punto è doveroso specificare che lo spostamento della Sede è stato determinato dall’impossibilità di radicare una Partita IVA all’interno della precedente Sede e che i nuovi ambienti sono stati generosamente messi a disposizione in comodato d’uso a titolo gratuito dall’”Associazione Via di Natale ODV”.

E’ stato portato a completamento il progetto del “Calendario 2024”; nel mese di maggio è stato consegnato il ricavato delle offerte per un totale di Euro 8.000,00 alla “Fondazione Bambini e Autismo” di Pordenone. Il raggiungimento di questo importante risultato è stato possibile grazie all’impegno congiunto di Colleghi e Soci, all’incessante collaborazione con il Comando Provinciale VV.F. di Pordenone, con l’Associazione Nazionale VV.F. ed con l’Associazione VV.F. Volontari del FVG ed ai contributi di numerose Attività.

E’ stata organizzata la prima edizione del torneo quadrangolare di calcio “Un Goal per la Via di Natale”, svoltosi il giorno 23 giugno presso l’impianto sportivo “Cecchella” di Aviano gestito da “ASD Calcio Aviano”, finalizzato alla raccolta fondi in favore della “Via di Natale”.
Durante la serata, e nei giorni precedenti, sono stati raccolti 3.350,00 Euro, a cui si sommano 400,00 Euro dalle casse dell’Associazione (come da delibera del Consiglio Direttivo). Il totale del versamento eseguito a sostegno delle attività dell’Associazione “Via di Natale ODV” è stato pertanto di Euro 3.750,00. La manifestazione sportiva è stata patrocinata dal Comune di Aviano ed, oltre alla squadra della nostra Associazione, ha visto coinvolte le squadre “Evergreen Sacile ODV”, “132 Carri Ariete di Pordenone” e “Team Gentile di Sacile”.
La squadra dell’Associazione ha ulteriormente partecipato al “Primo Torneo Interforze” presso la struttura “Don Bosco” di Pordenone ed al “Memorial Paolo e Daniele” in ricordo dei Colleghi Paolo Marcus e Daniele Trevisan presso il centro sportivo comunale di San Quirino.

E’ stato avviato, ed è ad oggi in svolgimento, il progetto “Calendario 2025”. La dodicesima edizione è stata realizzata grazie all’aiuto dei Colleghi e Soci che si sono resi disponibili sia per farsi fotografare che per la preparazione dei set, e sempre in collaborazione con il Comando VV.F. di Pordenone, l’Associazione Nazionale VV.F., l’Associazione VV.F. Volontari FVG e le Attività che ci supportano a vario titolo.
L’ iniziativa è come dalla prima edizione a carattere di solidarietà, quest’anno i proventi verranno devoluti in favore dell’Associazione “Santa Lucia ODV” di Pordenone, realtà nata dall’esperienza maturata nella collaborazione con la UET, (Unità Educativo Territoriale servizio gestito da ASFO – Azienda per I servizi Sanitari del Friuli Occidentale), denominata “UET All Blacks Rugby Pordenone” e che si occupa da diversi anni di progetti che coinvolgono Persone con diverse abilità promuovendo iniziative di crescita, personale e di gruppo, delle Persone che la compongono. Il Calendario è stato presentato ufficialmente a fine novembre ed è disponibile ad offerta libera.

E’ stata promossa e sostenuta la partecipazione alla staffetta podistica “Telethon Udine 24x1ora” a concreta testimonianza del nostro sostegno alla ricerca scientifica sulle malattie rare. La squadra patrocinata dall’Associazione, presente a tale manifestazione fin dalle prime edizioni, ha visto impegnati ventidue atleti che si sono alternati nel corso delle ventiquattro ore, classificandosi al 26° posto su 870 squadre partecipanti.

Nei giorni immediatamente prima di Natale è stato dato supporto all’organizzazione dell’edizione 2024 della “Donazione In-Divisa” presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Civile di Pordenone alla quale hanno partecipato circa venti Colleghi.

Nella mattinata della Vigilia di Natale, in collaborazione con il Comando, è stata effettuata la consueta consegna dei doni natalizi e lo scambio di auguri presso il reparto di Pediatria di Pordenone (Natale in Pediatria).

E’ stato dato supporto all’organizzazione della festa in occasione della ricorrenza di Santa Barbara. Tutti i proventi della serata, al netto delle spese, verranno destinati al fondo “Un Euro a Pompiere”, grazie al quale l’Associazione risponde indistintamente con almeno 200,00 Euro ad ogni richiesta di solidarietà che perviene tramite i Canali Ufficiali del nostro Dipartimento in favore delle famiglie di colleghi in difficoltà. Nel corso del 2024 sono state erogate 6 quote per un totale di 1.200,00 Euro.

Prosegue l’iniziativa “Casera della Valle Friz”, progetto ormai consolidato fin dal 2012 e sostenuto dal Comune di Budoia, grazie all’impegno di alcuni Soci e Volontari che provvedono a tutti i lavori di cura e manutenzione necessari. La Casera, oltre a disporre di un bivacco sempre aperto ed a disposizione di chiunque, ospita continuamente Persone e gruppi di escursionisti ed è nel corso degli anni diventata un importante punto di riferimento per la zona montana della “Dorsale Cavallo-Cansiglio”.

Non possiamo concludere questo resoconto senza ringraziare di cuore tutte le Persone, i Soci ed i Simpatizzanti che ci hanno, in qualsiasi modo ed in qualsiasi forma, aiutato a rendere possibile tutto questo. Ringraziamo in particolar modo il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pordenone, il Comandante Ing. Giorgio Basile ed il Suo predecessore Ing. Daniele Mercuri, l’Associazione Nazionale VV.F. Sezione di Pordenone, l’Associazione VV.F. Volontari della Regione FVG Distaccamento di Sacile e tutto lo Staff dell’Associazione Via di Natale ODV per aver sempre supportato ogni nostra attività.

Ricordiamo, infine, che tutte le idee, proposte, critiche costruttive o suggerimenti sono ben accetti,
chiunque voglia dare una mano è il benvenuto.

Categorie:

Tags: